|
|
|
|
Newsletter CSV dei Due Mari - ETS numero 25/2024
martedì 02 Luglio 2024
|
|
|
|
|
|
|
|
Sul sito dell’Agenzia delle entrate è possibile consultarli e controllare gli importi totali. Si ricorda che gli enti del Terzo settore che vogliono ricevere il beneficio devono inserire l’iban nel registro unico nazionale L’Agenzia delle entrate ha pubblicato tutti gli elenchi dei destinatari beneficiari del 5 per mille per l’anno 2023. Si tratta di enti del Terzo Settore e Onlus, …
|
|
|
|
|
|
|
Si tratta di importanti modifiche che coinvolgono diversi ambiti, tra cui attività diverse e sponsorizzazioni, personalità giuridica, bilancio, possibilità di delega nel registro unico nazionale del Terzo settore, rapporti di lavoro e tanto altro ancora Nella seduta di martedì 25 giugno 2024 l’Aula del Senato ha approvato definitivamente il disegno di legge “Disposizioni in materia di politiche sociali e di enti …
|
|
|
|
|
|
|
La scadenza per organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale è fissata per il 30 giugno in riferimento al 31 dicembre dell’anno precedente e riguarda il numero di associati, di volontari e di eventuali lavoratori. Ecco come fare Fra gli adempimenti legati all’iscrizione al registro unico nazionale del Terzo settore (Runts) ve ne è uno che riguarda nello specifico …
|
|
|
|
|
|
Vi proponiamo i seguenti webinar che rientrano #AlveareCsvFormazione, l’iniziativa di CSVnet e dei Centri di Servizio per il Volontariato di tutta Italia: GIUGNO IL POTERE DELLA NARRAZIONE – RACCONTARE STORIE POSSIBILI (26/09/2024 17:30) FORMAZIONE DI COMUNITÀ organizzato da CSV LOMBARDIA SUD ETS La Formazione di Comunità 2024 è un ciclo di quattro incontri organizzato da CSV Lombardia Sud ETS pensato …
|
|
|
|
|
|
E' attiva la sezione per la richiesta delle consulenze attraverso piattaforma online. I soggetti interessati potranno inoltrare richiesta di consulenza anche attraverso la piattaforma, compilando l'apposito modulo presente nella pagina https://www.csvrc.it/richiedi-una-consulenza/
|
|
|
|
|
NOTIZIE DAL TERZO SETTORE
|
|
|
|
L'Avis Comunale di Locri effettuerà raccolta di sangue nel mese di luglio nelle seguenti date: Locri (Via Matteotti n. 108-110), 6-11-14-20-25-29 luglio dalle ore 7.30 alle ore 10.30 La data e l’orario della donazione devono essere concordati con i volontari dell’Associazione (393.8181600/392.9633223) o direttamente prenotati tramite l’app “Smart Donor”, in modo da non creare affollamenti. Tali date sono sempre consultabili …
|
|
|
|
|
|
L’organizzazione di volontariato Mondo in piazza, impegnata da diversi anni a promuovere buone pratiche di accoglienza e di inclusione interculturale, cerca volontarie e volontari disponibili a facilitare persone straniere nell’apprendimento della lingua italiana. Aiutare chi arriva nella nostra terra da straniero a sentirsi a casa, parte attiva, integrante e integrata della comunità, a partire dall’apprendimento della lingua: questa la motivazione …
|
|
|
|
|
|
Le Cattedre UNESCO sono organismi che l’UNESCO istituisce all’interno di Università degli Studi o Scuole Superiori del mondo: ne sono attive attualmente oltre 950, in 110 diverse Nazioni, collegate tra loro con una Rete Scientifico-Culturale, in ossequio al Programma UNITWIN / UNESCO Chairs, lanciato nel 1992. La Cattedra UNESCOè un centro ricerche, organizza Master per studenti e Seminari per tutti, …
|
|
|
|
|
|
Si chiama “Digitale sociale” ed ha l’obiettivo di sostenere progetti per sviluppare conoscenze e competenze digitali di dipendenti, collaboratori e volontari degli enti che operano nell’economia sociale. C’è tempo fino al 19 luglio per partecipare La transizione digitale è un elemento cruciale per accelerare i processi di innovazione e consentire al mondo del non profit di raggiungere i propri obiettivi, …
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Segnalateci all’indirizzo di posta elettronica info@csvrc.it la vostra iniziativa o attività, indicando ente organizzatore, data e luogo di svolgimento dell’evento e obiettivo dello stesso. Vi chiediamo cortesemente di inviare la notizia con congruo anticipo, in ogni caso non oltre la giornata del mercoledì precedente la newsletter; possibilmente corredata da materiale informativo (locandina, brochure o foto).
|
|
|
|
|
|
Centro Servizi al Volontariato dei Due Mari - ETS
Via A. Frangipane III Traversa Privata, 20
|
|
|
|
|
|
|
|