|
|
|
|
Newsletter CSV dei Due Mari - ETS numero 30/2024
venerdì 13 Settembre 2024
|
|
|
|
|
|
|
|
Il CSV promuove un laboratorio teorico pratico per apprendere o affinare capacità tecniche di comunicazione o stili comunicativi efficaci nonché per familiarizzare con la preparazione di un intervento in pubblico. Il laboratorio nasce come uno studio/strumento di supporto alle volontarie e ai volontari provenienti da vari ambiti dell’associazionismo, che vogliano migliorare il proprio modo di comunicare e gestire le relazioni …
|
|
|
|
|
|
|
Si chiama “Cammino tra le storie” l’esperienza proposta dai CSV di Cosenza, Calabria Centro e Reggio Calabria per favorire l’incontro tra i volontari dei diversi territori calabresi, giunta alla sua quarta edizione. Un’occasione di scambio volta a generare significative esperienze di relazione, di incontro e di vicinanza tra volontari, nonché a promuovere la scoperta e la consapevolezza di essere parti …
|
|
|
|
|
|
|
Una mostra fotografica, 3 lezioni popolari e 3 talk radiofonici. Dal 10 al 17 settembre 2024 a Reggio Calabria - Galleria Palazzo San Giorgio per celebrare Parola e Fotografia: strumenti liberatori del sapere Dal 10 al 17 settembre si tiene la seconda edizione di bizzòlo - una festa del giornalismo, promossa dal periodico liberatorio bizzòlo e organizzata dall’associazione culturale More. Un’iniziativa aperta …
|
|
|
|
|
|
|
Sul sito della Regione Calabria è stato pubblicato l'Avviso per il sostegno di progetti di rilevanza locale promossi da Organizzazioni di Volontariato, Associazioni di Promozione Sociale e Fondazioni del Terzo Settore ai sensi degli articoli 72 e 73 del decreto legislativo n. 117/2017 (codice del terzo settore). Fondi adp 2022 -2024. Possono presentare domanda le Organizzazioni di volontariato, le Fondazioni …
|
|
|
|
|
|
|
Vivere un sabato pomeriggio all’insegna della creatività e dell’ascolto dei più piccoli, donare qualche ora di tempo per immaginare “la Reggio che vorrei”. Questo il senso della ricerca di volontarie/i disponibili a partecipare al laboratorio che si svolgerà sabato 14/09/2024 dalle 17:00 alle 19:00 a Reggio Calabria presso la Galleria di Palazzo San Giorgio. Si tratta di uno degli eventi …
|
|
|
|
|
|
Nell'ambito bizzòlo-Una festa del giornalismo , a cui in questa seconda edizione partecipa anche il Csv dei Due Mari-Ets, giovedì 12 settembre a partire dalle 19:00 presso la Galleria di Palazzo San Giorgio a Reggio Calabria, verrà presentato il progetto S-Info che mira a promuovere la collaborazione tra giornalisti indipendenti e associazioni di base/volontari/attivisti impegnati a realizzare il bene comune e un mondo più armonioso …
|
|
|
|
|
|
In atto la fase di ideazione del percorso di promozione del volontariato avviato dal Csv dei Due Mari con le Odv e le Aps del territorio Dando seguito al percorso di collaborazione intrapreso da tempo nella Tirrenica e nella Piana ed esitato in format originali e coinvolgenti, quali le giornate di Fermenti di Comunità nell’autunno 2021 e le due edizioni …
|
|
|
|
|
|
La scadenza per organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale è fissata per il 30 giugno in riferimento al 31 dicembre dell’anno precedente e riguarda il numero di associati, di volontari e di eventuali lavoratori. Ecco come fare Fra gli adempimenti legati all’iscrizione al registro unico nazionale del Terzo settore (Runts) ve ne è uno che riguarda nello specifico …
|
|
|
|
|
|
Vi proponiamo i seguenti webinar che rientrano #AlveareCsvFormazione, l’iniziativa di CSVnet e dei Centri di Servizio per il Volontariato di tutta Italia: SETTEMBRE IL POTERE DELLA NARRAZIONE – RACCONTARE STORIE POSSIBILI (26/09/2024 17:30) Formazione di Comunità organizzato da CSV LOMBARDIA SUD ETS La Formazione di Comunità 2024 è un ciclo di quattro incontri organizzato da CSV Lombardia Sud ETS pensato …
|
|
|
|
|
|
E' attiva la sezione per la richiesta delle consulenze attraverso piattaforma online. I soggetti interessati potranno inoltrare richiesta di consulenza anche attraverso la piattaforma, compilando l'apposito modulo presente nella pagina https://www.csvrc.it/richiedi-una-consulenza/
|
|
|
|
|
NOTIZIE DAL TERZO SETTORE
|
|
|
|
Pensi che il tuo tempo sia prezioso e lo vuoi donare? L'associazione "Tra Noi Calabria" Centro Famiglia "La Collina degli Angeli" cerca volontari da impiegare nelle attività di affiancamento scolastico, laboratori artistici e multidisciplinari. Per tutte le informazioni contatta il numero 351-5204174.
|
|
|
|
|
|
Martedì 24 settembre 2024 alle ore 15.00 presso la Sala Monteleone si terrà il Seminario di formazione e tavola rotonda “Adolescenti oggi: la generazione ansia. Approcci teorici e metodologici per gli interventi Psico-socio-educativi di prossimità”, organizzato dal Centro Comunitario Agape, da Res Omnia Cooperativa Sociale e dall’Istituto Minotauro di Milano. Il seminario rappresenta un importante momento di approfondimento e confronto …
|
|
|
|
|
|
L'Associazione 5D nell' ambito del Progetto "A Voce Alta : donne protagoniste" finanziato dalla Regione Calabria, ha rafforzato l'attività dello SPORTELLO DI ASCOLTO PSICOLOGICO. L'obiettivo è quello di fornire supporto psicologico alle donne contro la violenza sotto qualsiasi forma, fisica, psicologica, economica, essa si presenti , in un ambiente sicuro e riservato, offrendo loro un luogo dove possono esprimere le …
|
|
|
|
|
|
Sabato 28 settembre 2024 torna la Giornata nazionale ABIO, l’evento più importante per ABIO da sempre al fianco dei bambini, degli adolescenti e delle loro famiglie in ospedale, che quest’anno raggiunge la sua ventesima edizione. Attraverso giochi, sorrisi e una presenza qualificata nei reparti, i volontari ABIO forniscono un sostegno essenziale nel garantire il rispetto dei diritti fondamentali, offrendo alle …
|
|
|
|
|
|
Settembre è il mese delle ripartenze, del ricominciare, del rimettersi in cammino. Anche l'associazione Il seme Odv, da anni impegnata a promuovere percorsi e attività educative per i piccoli abitanti del popoloso quartieri di Archi a Reggio Calabria, riapre le porte del Centro Civico per accogliere bambini e ragazzi in alcuni pomeriggi della settimana. Per farlo nel migliore dei modi, …
|
|
|
|
|
|
La Regione Calabria e l’Università degli Studi “Magna Græcia” di Catanzaro hanno siglato un accordo di collaborazione finalizzato alla progettazione, consulenza, ricerca e sperimentazione nel settore del Welfare, in linea con la legge regionale n. 33 del 26 luglio 2012 e il nuovo Codice del Terzo Settore. In virtù di questa collaborazione, verrà avviato un Master di I livello dal …
|
|
|
|
|
|
Per il 2022 ci sono ancora circa 12 mila enti del Terzo settore che devono aggiornare i dati nel registro unico nazionale per ricevere il beneficio Nei giorni scorsi il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, tramite la Direzione Generale per le politiche del Terzo Settore e della responsabilità sociale delle imprese, ha emesso due importanti ordinativi di pagamento …
|
|
|
|
|
|
Sono 6.478 i posti messi a disposizione, per progetti in ambito digitale, ambientale e per il Giubileo della Chiesa cattolica. Tra questi ci sono anche 85 posizioni offerte dai Csv di Lazio, Abruzzo, Umbria e Torino. Le domande possono essere presentate fino al 26 settembre Il Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale ha pubblicato on line …
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Segnalateci all’indirizzo di posta elettronica info@csvrc.it la vostra iniziativa o attività, indicando ente organizzatore, data e luogo di svolgimento dell’evento e obiettivo dello stesso. Vi chiediamo cortesemente di inviare la notizia con congruo anticipo, in ogni caso non oltre la giornata del mercoledì precedente la newsletter; possibilmente corredata da materiale informativo (locandina, brochure o foto).
|
|
|
|
|
|
Centro Servizi al Volontariato dei Due Mari - ETS
Via A. Frangipane III Traversa Privata, 20
|
|
|
|
|
|
|
|