|
|
|
|
Newsletter CSV dei Due Mari - ETS numero 33/2024
venerdì 04 Ottobre 2024
|
|
|
|
|
|
|
|
Ai nastri di partenza l’edizione numero 14 di Scatti di Valore, il format di promozione del volontariato giovanile ideato e attuato dal Centro Servizi per il Volontariato dei Due Mari – Ets. L’iniziativa si fonda su una collaborazione tra Csv, scuole secondarie di secondo grado e gruppi di volontariato della Città Metropolitana di Reggio Calabria. Essa è rivolta a studentesse …
|
|
|
|
|
|
|
In occasione del Dono Day che si celebra ogni anno il 4 di ottobre, il Centro Servizi per il Volontariato di Reggio Calabria promuove un evento speciale. Venerdì 4 ottobre alle ore 17:30, infatti, presso l’Auditorium Santa Caterina a Reggio Calabria, verrà proiettato in anteprima il video-racconto della XIII edizione di Scatti di Valore e sarà presentata la piattaforma Città …
|
|
|
|
|
|
|
Il CSV promuove un laboratorio teorico pratico per apprendere o affinare capacità tecniche di comunicazione o stili comunicativi efficaci nonché per familiarizzare con la preparazione di un intervento in pubblico. Il laboratorio nasce come uno studio/strumento di supporto alle volontarie e ai volontari provenienti da vari ambiti dell’associazionismo, che vogliano migliorare il proprio modo di comunicare e gestire le relazioni …
|
|
|
|
|
|
Sul sito della Regione Calabria è stato pubblicato l'Avviso per il sostegno di progetti di rilevanza locale promossi da Organizzazioni di Volontariato, Associazioni di Promozione Sociale e Fondazioni del Terzo Settore ai sensi degli articoli 72 e 73 del decreto legislativo n. 117/2017 (codice del terzo settore). Fondi adp 2022 -2024. Possono presentare domanda le Organizzazioni di volontariato, le Fondazioni …
|
|
|
|
|
|
In atto la fase di ideazione del percorso di promozione del volontariato avviato dal Csv dei Due Mari con le Odv e le Aps del territorio Dando seguito al percorso di collaborazione intrapreso da tempo nella Tirrenica e nella Piana ed esitato in format originali e coinvolgenti, quali le giornate di Fermenti di Comunità nell’autunno 2021 e le due edizioni …
|
|
|
|
|
|
Si chiama “Cammino tra le storie” l’esperienza proposta dai CSV di Cosenza, Calabria Centro e Reggio Calabria per favorire l’incontro tra i volontari dei diversi territori calabresi, giunta alla sua quarta edizione. Un’occasione di scambio volta a generare significative esperienze di relazione, di incontro e di vicinanza tra volontari, nonché a promuovere la scoperta e la consapevolezza di essere parti …
|
|
|
|
|
|
Vi proponiamo i seguenti webinar che rientrano #AlveareCsvFormazione, l’iniziativa di CSVnet e dei Centri di Servizio per il Volontariato di tutta Italia: SETTEMBRE IL POTERE DELLA NARRAZIONE – RACCONTARE STORIE POSSIBILI (26/09/2024 17:30) Formazione di Comunità organizzato da CSV LOMBARDIA SUD ETS La Formazione di Comunità 2024 è un ciclo di quattro incontri organizzato da CSV Lombardia Sud ETS pensato …
|
|
|
|
|
|
E' attiva la sezione per la richiesta delle consulenze attraverso piattaforma online. I soggetti interessati potranno inoltrare richiesta di consulenza anche attraverso la piattaforma, compilando l'apposito modulo presente nella pagina https://www.csvrc.it/richiedi-una-consulenza/
|
|
|
|
|
NOTIZIE DAL TERZO SETTORE
|
|
|
|
Giovedi 10 ottobre 2024 alle ore 18.00 presso la sede di Libera Reggio Calabria si svolgerà la presentazione del report "La Calabria, le Calabrie - Storie di illegalità, percorsi di impegno". Francesco Donnici, giornalista e dottorando in studi sulla criminalità organizzata (Unimi), e Giuseppe Borrello, referente regionale di Libera Calabria, ci accompagneranno nel racconto del dossier che ha come scopo …
|
|
|
|
|
|
L'associazione SMAIL organizza per domenica 6 ottobre dalle ore 9.00 alle ore 13.00, presso la Chiesa Maria S.S. del Rosario a Villa San Giovanni, una mattinata dedicata alla prevenzione delle malattie cardiovascolari e del diabete.
|
|
|
|
|
|
La Procura Generale di Reggio Calabria ha avviato una procedura di dismissione di alcuni beni durevoli dichiarati fuori uso (poltrone, sedie, scrivanie, librerie, ecc.) con cessione gratuita ad Enti del Terzo Settore. Gli Enti interessati alla suddetta cessione possono contattare direttamente la Procura Generale per il tramite del Consegnatario dott. Domenico Galletta ai recapiti 0965/857636 – 3473129134 , e-mail domenico.galletta01@giustizia.it …
|
|
|
|
|
|
La Calabria, le Calabrie: pluralità di visioni e di forze, contro l’apparente immobilismo Non è raro che l’osservatore intento a guardare lo Stretto di Messina dalla riva calabrese verso quella siciliana venga tratto in inganno dall’effetto “Fata Morgana”, un’allucinazione ottica in grado di occultare la realtà o di alterarne la percezione. Al tempo stesso, una metafora: diversi studiosi, come Enzo …
|
|
|
|
|
|
ENTE EROGATORE: Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali SCADENZA: 20 ottobre 2024 OBIETTIVI L’Avviso sostiene attività di interesse generale attraverso il Fondo previsto dall’art. 72 del Codice del Terzo settore e – in base alle indicazioni dell’Atto di indirizzo per l’anno 2024 – è finalizzato al sostegno finanziario a progetti e iniziative di rilevanza nazionale per la realizzazione delle attività …
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Segnalateci all’indirizzo di posta elettronica info@csvrc.it la vostra iniziativa o attività, indicando ente organizzatore, data e luogo di svolgimento dell’evento e obiettivo dello stesso. Vi chiediamo cortesemente di inviare la notizia con congruo anticipo, in ogni caso non oltre la giornata del mercoledì precedente la newsletter; possibilmente corredata da materiale informativo (locandina, brochure o foto).
|
|
|
|
|
|
Centro Servizi al Volontariato dei Due Mari - ETS
Via A. Frangipane III Traversa Privata, 20
|
|
|
|
|
|
|
|