|
|
|
|
Newsletter CSV dei Due Mari - ETS numero 37/2024
giovedì 31 Ottobre 2024
|
|
|
|
|
|
|
|
Il Csv è chiamato a definire gli indirizzi strategici per il triennio di attività 2025/2027 e a redigere il documento di programmazione delle azioni da realizzare nel 2025. Metterci in ascolto non solo dei bisogni, ma anche delle aspettative e dei desideri delle volontarie e dei volontari è il primo fondamentale passo per tracciare una visione corale del volontariato e …
|
|
|
|
|
|
|
In vista della formulazione del documento di programmazione 2025 e della definizione degli indirizzi strategici per il triennio 2025/2027 a cui sono chiamati i Centri di Servizio per il Volontariato, il nostro Centro ha avviato una fase di ascolto e di riflessione sui bisogni del volontariato. Quattro incontri, uno per ogni zona territoriale della nostra provincia, rivolti ai volontari degli …
|
|
|
|
|
|
|
Mentre è ai nastri di partenza la nuova edizione di Scatti di valore, è disponibile su YouTube il video-racconto della XIII edizione svoltasi nell’anno scolastico 2023/2024. Il documentario, curato da Antonio Melasi, ripercorre le esperienze di volontariato e di dono vissute sul campo da tanti ragazzi al fianco dei volontari di diciotto diverse realtà non profit della nostra terra. Un …
|
|
|
|
|
|
Da qualche giorno è su internet la piattaforma Città Prossima www.cittaprossima.it , una mappa pensata per chi desidera avvicinarsi al mondo del volontariato, conoscerlo più da vicino e impegnarsi in una dimensione associativa contribuendo al bene comune; al tempo stesso la mappa renderà più agevole la ricerca per chi ha necessità o desiderio di avvalersi delle attività o dell’aiuto offerti …
|
|
|
|
|
|
Ai nastri di partenza l’edizione numero 14 di Scatti di Valore, il format di promozione del volontariato giovanile ideato e attuato dal Centro Servizi per il Volontariato dei Due Mari – Ets. L’iniziativa si fonda su una collaborazione tra Csv, scuole secondarie di secondo grado e gruppi di volontariato della Città Metropolitana di Reggio Calabria. Essa è rivolta a studentesse …
|
|
|
|
|
|
Il CSV promuove un laboratorio teorico pratico per apprendere o affinare capacità tecniche di comunicazione o stili comunicativi efficaci nonché per familiarizzare con la preparazione di un intervento in pubblico. Il laboratorio nasce come uno studio/strumento di supporto alle volontarie e ai volontari provenienti da vari ambiti dell’associazionismo, che vogliano migliorare il proprio modo di comunicare e gestire le relazioni …
|
|
|
|
|
|
Vi proponiamo i seguenti webinar che rientrano #AlveareCsvFormazione, l’iniziativa di CSVnet e dei Centri di Servizio per il Volontariato di tutta Italia: NOVEMBRE GOOGLE SITES: COME CREARE UNA PAGINA WEB SU GOOGLE IN POCHI E SEMPLICI PASSAGGI (05-20/11 e 03/12/2024 18:00) organizzato da CSV Cuneo Tra gli strumenti di Google workspace c’è Google site, un’estensione utile per creare un semplice …
|
|
|
|
|
|
E' attiva la sezione per la richiesta delle consulenze attraverso piattaforma online. I soggetti interessati potranno inoltrare richiesta di consulenza anche attraverso la piattaforma, compilando l'apposito modulo presente nella pagina https://www.csvrc.it/richiedi-una-consulenza/
|
|
|
|
|
NOTIZIE DAL TERZO SETTORE
|
|
|
|
Martedì 29 ottobre, presso la sezione UICI di Reggio Calabria, si è tenuto un incontro/dibattito in occasione della XIX Giornata Nazionale del Cane Guida. L’evento, dedicato a celebrare e sensibilizzare l’importanza dei cani guida per le persone non vedenti, ha visto la partecipazione di un gruppo di soci e di altri non vedenti accompagnati dai loro fedeli cani guida, simbolo …
|
|
|
|
|
|
Partecipa a “Volontari per l’Educazione” di Save the Children, il progetto che ha come obiettivo il recupero degli apprendimenti e della motivazione allo studio di bambini e adolescenti, dai 9 ai 18 anni. Volontari per l’Educazione ha già supportato oltre 5000 bambine, bambini e bambine e adolescenti, grazie a più di 2900 volontari e volontarie, e desidera raggiungere sempre più …
|
|
|
|
|
|
Il Banco Alimentare della Calabria ODV organizza la presentazione della 28^ Giornata Nazionale della Colletta Alimentare che si terrà il prossimo 16 novembre. La presentazione avverrà giovedì 7 novembre alle ore 17.00 presso il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria.
|
|
|
|
|
|
Sono aperte le iscrizioni al corso di formazione di base per aspiranti volontari del Telefono Amico, servizio attivo h24 rivolto a tutte le persone che avvertano il bisogno e il desiderio di trovare una voce amica che accolga gli stati emotivi nel momento stesso in cui essi sorgono. L'aiuto che i volontari del Telefono Amico offrono è fatto di un …
|
|
|
|
|
|
Il 16 novembre in tutta Italia ci sarà la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, giunta alla sua 28^ edizione. Ogni anno migliaia di persone si uniscono per compiere il più grande gesto di carità del nostro Paese. Quando tutto è iniziato, molti di voi probabilmente non erano ancora nati, altri l'hanno visto crescere anno dopo anno. Quest'anno, vuoi partecipare anche …
|
|
|
|
|
|
ABIO Reggio Calabria “Associazione per il bambino in ospedale" vi invita all'incontro Informativo che si terrà il 2 dicembre 2024 per la presentazione del nuovo corso di Formazione per aspiranti volontari ABIO Scopri come si diventa volontario ABIO al fianco dei bambini e dei ragazzi in ospedale, un piccolo esercito di persone appassionate. Il volontario è una persona disponibile, che …
|
|
|
|
|
|
Altro grande appuntamento per la rassegna Calabria D'autore, domenica 3 novembre alle ore 18.00, presso la Sala Museo FS Pietro Germi della stazione FS di RC S. Caterina, dopo il ricordo dello scrittore Saverio Strati, è la volta di un altro grande scrittore della letteratura Calabrese, Leonida Repaci, tra i più grandi scrittori del 900. Per l'occasione, saranno presentati due …
|
|
|
|
|
|
Si è svolto il 23 ottobre, alla Scuola Economica ARANITI di Reggio Calabria, il secondo step con il corso BLSDa per la rianimazione cardiopolmonare e defibrillazione, e tecniche di disostruzione da corpo estraneo. Ampia partecipazione di studenti della scuola e di singoli cittadini che hanno appreso con grande interesse le lezioni di Sanitari di altissimo spessore professionale della nostra città Metropolitana. …
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Segnalateci all’indirizzo di posta elettronica info@csvrc.it la vostra iniziativa o attività, indicando ente organizzatore, data e luogo di svolgimento dell’evento e obiettivo dello stesso. Vi chiediamo cortesemente di inviare la notizia con congruo anticipo, in ogni caso non oltre la giornata del mercoledì precedente la newsletter; possibilmente corredata da materiale informativo (locandina, brochure o foto).
|
|
|
|
|
|
Centro Servizi al Volontariato dei Due Mari - ETS
Via A. Frangipane III Traversa Privata, 20
|
|
|
|
|
|
|
|