Header-Newsletter-ETS
facebook instagram email 

Newsletter CSV dei Due Mari - ETS numero 42/2024

venerdì 13 Dicembre 2024

Richiedi una consulenza
Bacheca-del-Volontariato
Gluo formazione, la piattaforma collaborativa del volontariato

IN PRIMO PIANO

Volontariato, l’“Italia che ricuce” è antidoto a solitudini e disgregazione sociale

Volontariato, l’“Italia che ricuce” è antidoto a solitudini e disgregazione sociale
Forum Terzo Settore e CSVnet rilanciano il ruolo fondamentale dei volontari per le comunità, in occasione della 39esima Giornata Internazionale che celebra l’impegno gratuito Dall’assistenza agli anziani alla cura del verde pubblico, dagli interventi a seguito di alluvioni o terremoti all’aiuto ai senzatetto, dalla gestione di spazi di socialità alla realizzazione di opportunità sportive e culturali accessibili a tutti. Donando …

NOTIZIE IN EVIDENZA

Nel dl Milleproroghe il rinvio del nuovo regime Iva al 1° gennaio 2026

La nuova scadenza riguarda le attività corrispettive rese dagli enti del Terzo settore ai propri associati. Prorogato anche l’accesso al 5 per mille delle Onlus e novità su sport e Lep Il Consiglio dei Ministri del 9 dicembre 2024 ha approvato il dl cosiddetto Milleproroghe (a breve in GU) in cui è presente il rinvio al 1° gennaio 2026 dell’applicazione del nuovo regime di …

Leggi tutto
Nel dl Milleproroghe il rinvio del nuovo regime Iva al 1° gennaio 2026

È attiva Città Prossima, per orientarsi nel mondo del volontariato

È attiva Città Prossima, per orientarsi nel mondo del volontariato
Da qualche giorno è su internet la piattaforma Città Prossima www.cittaprossima.it , una mappa pensata per chi desidera avvicinarsi al mondo del volontariato, conoscerlo più da vicino e impegnarsi in una dimensione associativa contribuendo al bene comune; al tempo stesso la mappa renderà più agevole la ricerca per chi ha necessità o desiderio di avvalersi delle attività o dell’aiuto offerti …

Leggi tutto

SCATTI DI VALORE - Al via la XIV edizione del format “Scuola & Volontariato” del Csv reggino

Ai nastri di partenza l’edizione numero 14 di Scatti di Valore, il format di promozione del volontariato giovanile ideato e attuato dal Centro Servizi per il Volontariato dei Due Mari – Ets. L’iniziativa si fonda su una collaborazione tra Csv, scuole secondarie di secondo grado e gruppi di volontariato della Città Metropolitana di Reggio Calabria. Essa è rivolta a studentesse …

Leggi tutto
SCATTI DI VALORE - Al via la XIV edizione del format “Scuola & Volontariato” del Csv reggino

#AlveareCsvFormazione - Il calendario dei corsi 2024

#AlveareCsvFormazione - Il calendario dei corsi 2024
Vi proponiamo i seguenti webinar che rientrano #AlveareCsvFormazione, l’iniziativa di CSVnet e dei Centri di Servizio per il Volontariato di tutta Italia: NOVEMBRE  GOOGLE SITES: COME CREARE UNA PAGINA WEB SU GOOGLE IN POCHI E SEMPLICI PASSAGGI (05-20/11 e 03/12/2024 18:00) organizzato da CSV Cuneo Tra gli strumenti di Google workspace c’è Google site,  un’estensione utile per creare un semplice …

Leggi tutto

Attiva la sezione on line delle richieste di consulenza al CSV dei Due Mari

E' attiva la sezione per la richiesta delle consulenze attraverso piattaforma online. I soggetti interessati potranno inoltrare richiesta di consulenza anche attraverso la piattaforma, compilando l'apposito modulo presente nella pagina https://www.csvrc.it/richiedi-una-consulenza/

Leggi tutto
Attiva la sezione on line delle richieste di consulenza al CSV dei Due Mari

NOTIZIE DAL TERZO SETTORE

Al via il progetto “State al nostro Gioco” per contrastare la dipendenza da gioco d’azzardo patologico (GAP)

Al via il progetto “State al nostro Gioco” dedicato alla presa in carico, cura, prevenzione e formazione per contrastare la dipendenza da gioco d’azzardo patologico (GAP). Il progetto sarà realizzato dall’ASP di Reggio Calabria, su proposta della Regione Calabria, in collaborazione con le seguenti comunità terapeutiche della Provincia di Reggio Calabria: La Casa del Sole, Exodus, Ce.Re.So., Emmanuel. Il progetto …

Leggi tutto
Al via il progetto “State al nostro Gioco” per contrastare la dipendenza da gioco d’azzardo patologico (GAP)

A Gioia Tauro arriva il Baskin, un nuovo gioco inclusivo

A Gioia Tauro arriva il Baskin, un nuovo gioco inclusivo
Il 13 e il 14 dicembre a Gioia Tauro si parlerà di Baskin, un nuovo gioco inclusivo, con una serie di eventi. Si comincia venerdì 13 dicembre alle ore 16.30 con il convegno "Inclusione e disabilità. Non solo parole ma ... Baskin", che si terrà presso Le Cisterne a Gioia Tauro. Si continua sabato 14 dicembre alle ore 10.00 al …

Leggi tutto

Centro Fuoriclasse di Rosarno, diventa un volontario di Save the Children

Diventa un volontario di Save the Children per sostenere l'istruzione e la crescita di ragazzi dai 7 ai 16 anni! In questo modo porterai un supporto prezioso nelle attività dedicate al doposcuola del Centro Fuoriclasse di Rosarno. Che tipo di impegno chiediamo: Affiancare gli educatori nelle attività di supporto allo studio, 1 o 2 volte alla settimana per almeno 3 …

Leggi tutto
Centro Fuoriclasse di Rosarno, diventa un volontario di Save the Children

Agiduemila ODV presenta lo spettacolo di Natale "Viaggio nel cuore della città di Smeraldo"

Agiduemila ODV presenta lo spettacolo di Natale "Viaggio nel cuore della città di Smeraldo"
Venerdì 20 dicembre 2024 alle ore 19.00 presso il Teatro San Bruno in via Nicola Manfroce, i ragazzi di Agiduemila ODV metteranno in scena lo spettacolo di Natale "Viaggio nel cuore della città di Smeraldo".

Leggi tutto

Espero APS organizza la mostra “1914 – Qualcosa di nuovo sul fronte occidentale”

L'associazione Espero APS promuove la mostra “1914 – Qualcosa di nuovo sul fronte occidentale”. La proposta è rivolta ad adulti e bambini attraverso l’esposizione presso l’Orto Sociale – Eco Parco “Insieme” di Pellaro a partire dal 7 dicembre con la giornata inaugurale e fino a sabato 14, mostra guidata dai ragazzi del Liceo Classico “T. Campanella” e del percorso di …

Leggi tutto
Espero APS organizza la mostra “1914 – Qualcosa di nuovo sul fronte occidentale”

L’AVIS Comunale di Locri comunica le date delle raccolte di sangue per il mese di dicembre 2024

L’AVIS Comunale di Locri comunica le date delle raccolte di sangue per il mese di dicembre 2024
L'Avis Comunale di Locri effettuerà raccolta di sangue nel mese di dicembre nelle seguenti date: Locri (Via Matteotti n. 108-110), 1-6-12-19-23-29 dicembre dalle ore 7.30 alle ore 10.30 Ardore (Piazza Dante), 15 dicembre dalle ore 7.30 alle ore 10.30 Portigliola (Piazza Garibaldi), 22 dicembre dalle ore 7.30 alle ore 10.30 La data e l’orario della donazione devono essere concordati con …

Leggi tutto

Concorso di Scrittura Creativa "Non solo questione di geni" I Edizione - in Memoria di Massimo Ferrato

L'Associazione di promozione sociale “Apicì – Associazione per la giftedness e l’eccezionalità multipla” promuove l'iniziativa "Non solo questione di geni" I Edizione, Concorso di scrittura creativa. “Sono tutto quello che non faccio vedere”: è il tema di questa prima edizione; il concorso, aperto a tutti, si pone l’obiettivo di diffondere le tematiche che l’associazione porta avanti da tempo ma anche quello di valorizzare …

Leggi tutto
Concorso di Scrittura Creativa "Non solo questione di geni" I Edizione - in Memoria di Massimo Ferrato

ALTRE NOTIZIE

Presentazione del libro "Figli venuti dal Mare" - Storie di dolore e di speranza di piccoli migranti soli

Venerdì 13 dicembre alle ore 18.45 presso il Salone dei Lampadari di Palazzo San Giorgio a Reggio Calabria, si terrà la presentazione del libro "Figli venuti dal Mare", che raccoglie le storie di piccoli migranti stranieri sbarcati soli in Italia. Si dialogherà con i due autori Giovanni Fortugno, responsabile della Casa dell’Annunziata, e Luca Luccitelli, capo ufficio stampa della Comunità …

Leggi tutto
Presentazione del libro "Figli venuti dal Mare" - Storie di dolore e di speranza di piccoli migranti soli

Seconda edizione di “Volontari@work”

Seconda edizione di “Volontari@work”
Mercoledì 4 dicembre è stata presentata alla Camera dei Deputati la seconda edizione di “volontari@work”, il primo premio nazionale sul volontariato di competenza della Fondazione Terzjus su iniziativa del Presidente della XI Commissione lavoro pubblico e privato, Walter Rizzetto, con la partecipazione di Luciano Violante, in veste di Presidente della Giuria, Luigi Bobba e Gabriele Sepio, Presidente e Segretario generale …

Leggi tutto

BANDI

RASSEGNA STAMPA

06-12-2024 Citynow - Attendiamoci: ‘Chiude la Casa dei Giovani: ci sarà nuova vita?’
09-12-2024 Wesud - Solidarietà e inclusione: Un nuovo progetto teatrale per le persone con disabilità in Calabria
12-12-2024 Strettoweb - Anche il Centro Antidiscriminazioni Lgbt Calabria nella rete nazionale CAD

INVIACI LE TUE NOTIZIE

Segnalateci all’indirizzo di posta elettronica info@csvrc.it la vostra iniziativa o attività, indicando ente organizzatore, data e luogo di svolgimento dell’evento e obiettivo dello stesso. Vi chiediamo cortesemente di inviare la notizia con congruo anticipo, in ogni caso non oltre la giornata del mercoledì precedente la newsletter; possibilmente corredata da materiale informativo (locandina, brochure o foto).

Centro Servizi al Volontariato dei Due Mari - ETS

Via A. Frangipane III Traversa Privata, 20
89129 - Reggio Calabria
Tel +39 0965 324734 Fax +39 0965 890813
info@csvrc.itwww.csvrc.it
facebook instagram email 
Powered by ZENIX soluzioni informatiche
Email Marketing Powered by MailPoet