Non importa quanto si dà ma quanto amore si mette nel dare.
Gli anni e la storia del CSV dei Due Mari archiviati e raccontati nella vecchia edizione del sito web.
Ho visto dei volontari...Per questo video un ringraziamento e un pensiero particolarea tutti quei volontari chesenza clamori né riflettori,ogni giorno,costruiscono legami,danno senso alla speranza,realizzano la giustizia,fanno di un territorio una comunitàe di una comunità il luogodove val la pena spendere la propria esistenza.Il filmato, prodotto dal CSV di Reggio, è costruito come un diario di viaggio. 11 minuti in cui lo spettatore attraversa concrete esperienze di servizio, rappresentative delle varie aree territoriali della provincia reggina in diversi ambiti tematici: da quello sanitario a quello della disabilità, da quello della povertà a quello della protezione civile, da quello giovanile a quello dell’animazione territoriale.Le attività rappresentate nel video non sono costruite ad arte, bensì riprese e documentate nel loro divenire, senza filtri o aggiustamenti. Altrettanto autentiche le testimonianze dei volontari, che hanno saputo comunicare le due diverse e complementari dimensioni del loro operare: la dimensione emotiva e personale da un lato e quella sociale e “politica” dall’altro.I “testimonial”, infatti, hanno evidenziato non solo come, attraverso la scelta di un impegno solidale e gratuito, ognuno di noi possa contribuire a promuovere e realizzare quei valori umani e sociali che rendono più vivibili e più belle le nostre comunità, ma hanno anche raccontato come il volontariato sia un’esperienza umanamente straordinaria, ricca di incontri, di condivisione, di entusiasmo e di passione, un’esperienza che riempie la vita in una reciprocità che è donarsi ma anche ricevere.
Gepostet von Centro Servizi al Volontariato dei Due Mari am Dienstag, 6. Oktober 2015
Per ricevere la nostra newsletter digita nei campi sottostanti i tuoi dati (email e nominativo).
Cliccando sul pulsante “ISCRIVITI” acconsenti al trattamento dei dati personali finalizzati al solo invio delle informazioni da parte del CSV dei Due Mari.
Puoi richiedere la cancellazione dei tuoi dati in qualsiasi momento cliccando sull’apposito link in calce a ogni nostra email.
Esperienza divertente ed educativa, che consiglio, perché stare con i bambini, aiutarli e creare con loro un rapporto di fiducia ti regala anche nuovi punti di vista da cui guardare ogni cosa.
Luana ha fatto volontariato con il Centro di aggregazione giovanile Giovanni Paolo II a Pellaro.
Un’esperienza che porterò sempre con me e, soprattutto, che rifarei altre mille volte.
Antonino ha fatto volontariato con ABIO in reparto pediatria.
(…) È lì che capisci quanto poco sforzo basti per un aiuto: sedere su una sedia accanto a un letto e ascoltare il silenzio delle persone, che poi non è mai davvero un silenzio (…)
Sara ha fatto volontariato con GOVIC nel reparto di chirurgia d’urgenza.
Mi sono affezionata, credo di esser stata una buona compagna di squadra per loro, ma nulla di paragonabile a quanto loro lo sono stati per me.
Alessia ha fatto volontariato nel Centro diurno di AGI 2000 per persone con disabilità.
Da questa esperienza mi porto l’incontro con persone meravigliose che mi hanno fatto scoprire quanto è gratificante aiutare un miglioramento. E mi porto la speranza che magari la mia generazione non è poi così male…
Natascia ha partecipato al percorso di cittadinanza attiva “RigenerAzioni” promosso dal CSV per il recupero di un bene comune.