#AlveareCsvFormazione – Il calendario dei corsi 2023

Vi proponiamo i seguenti webinar che rientrano #AlveareCsvFormazione, l’iniziativa di CSVnet e dei Centri di Servizio per il Volontariato di tutta Italia:

MARZO 2023

FUNDRAISING PER PICCOLI ENTI DEL TERZO SETTORE (20/03/2023 16:00) organizzato dal CSV FVG

Questo webinar vuole essere un’introduzione su come impostare un’attività di raccolta fondi ordinata,continuativa ed efficace, declinata interamente sulle particolari caratteristiche organizzative, valoriali, identitarie, di risorse materiali ed immateriali delle piccole organizzazioni del Terzo Settore. Verranno presentate le “vie brevi” e vincenti per risultare forti nella comunicazione dei propri messaggi e proposte, permettendo così ai partecipanti di capire come è meglio organizzare le campagne e le attività di raccolta fondi più adatte e gestibili da enti di piccole e piccolissime dimensioni.   La modalità di lavoro sarà interattiva e si baserà su casi concreti.

RELATORI: Dott. Riccardo Friede_ Officine Buone Cause
DATA: 20/03/2023 16:00
LUOGO: Zoom

Tutti i dettagli al seguente link https://gluo.org/gluo-formazione-corso-fundraising-per-piccoli-enti-del-terzo-settore/

 

INTRODUZIONE A MICROSOFT 365: COME POTENZIARE LA COLLABORAZIONE DEL TEAM (28/03/2023 15:30) organizzato dal Celivo ODV – Centro di servizio per il volontariato della città metropolitana di Genova

Questo webinar è organizzato, insieme a TechSoup, per imparare le basi degli strumenti digitali che possono aiutare nel lavoro quotidiano e possono supportare la crescita digitale delle associazioni. Scopriremo, anche attraverso una dimostrazione pratica, come Microsoft 365 può diventare uno strumento per potenziare la collaborazione, la sicurezza e la condivisione nel lavorare in team.

RELATORI: Nicole Moglia: Customer Care Specialist & Project Manager di TechSoup Italia e Alessandro Paparella: IT Expert
DATA: 28/03/2023 15:30
LUOGO: Zoom

Tutti i dettagli al seguente link https://gluo.org/gluo-formazione-corso-introduzione-a-microsoft-365-come-potenziare-la-collaborazione-del-team/ 

 

LE COMUNITA’ ENERGETICHE: VOLONTARIATO E ISTITUZIONI (30/03/2023 16:00) organizzato dal CSV BASILICATA

Il percorso formativo vuole affrontare i temi decisivi delle comunità energetiche, avviando così possibili ulteriori percorsi di approfondimento e di confronto tra gli enti del terzo settore e con le istituzioni pubbliche.Le comunità energetiche rappresentano una forma d’azione collettiva e collaborativa per la transizione energetica. La diffusione delle comunità energetiche rappresenta, tra l’altro, una grande opportunità per sperimentare su larga scala modelli imprenditoriali fondati sull’auto-organizzazione dei cittadini e sulla valorizzazione delle risorse di cui dispongono i territori, sul contrasto alla povertà energetica

RELATORI: EROE Katiuscia, DI ADDEZIO Alessio, POLCI Tommaso
DATA: 30/03/2023 16:00
LUOGO: PIATTAFORMA GoToMeeting

Tutti i dettagli al seguente link https://gluo.org/gluo-formazione-corso-le-comunita-energetiche-volontariato-e-istituzioni/

 

APRILE 2023

LA RIFORMA DEL TERZO SETTORE. A CHE PUNTO SIAMO? (03/04/2023 17:00) organizzato dal Cesvot

Il seminario ha come obiettivo la presentazione dello stato di attuazione della Riforma, una riforma “in cammino” che evidenzia da un lato un importante percorso fatto e, dall’altro, tappe ancora non raggiunte.

RELATORI: Riccardo Bemi
DATA: 03/04/2023 17:00
LUOGO: Zoom

Tutti i dettagli al seguente link https://gluo.org/gluo-formazione-corso-la-riforma-del-terzo-settore-a-che-punto-siamo/

 

LE BASI DELLA SICUREZZA INFORMATICA: COME PROTEGGERE LA PROPRIA ASSOCIAZIONE (04/04/2023 15:30) organizzato dal Celivo ODV – Centro di servizio per il volontariato della città metropolitana di Genova

Questo webinar è organizzato, insieme a TechSoup, per imparare le basi della sicurezza online. Scopriremo le principali minacce e rischi informatici e come poter proteggere la propria associazione e i propri collaboratori.

RELATORI: Paolo Fornasari – TechSoup IT Security Expert
DATA: 04/04/2023 15:30
LUOGO: Zoom

Tutti i dettagli al seguente link https://gluo.org/gluo-formazione-corso-le-basi-della-sicurezza-informatica-come-proteggere-la-propria-associazione/

 

GOOGLE PER IL TUO ENTE: ALCUNI STRUMENTI UTILI (12/04/2023 15:00) organizzato dal Celivo – Centro di servizio per il volontariato della città metropolitana di Genova ODV

Con un account gratuito Google puoi accedere a molti strumenti gratuiti che possono aiutarti a semplificare la gestione del tuo ente. Puoi ad esempio fare apparire in automatico sui calendari dei tuoi soci gli eventi dell’associazione, programmare l’invio massivo di e-mail a indirizzi specifici, organizzare riunioni online o condividere elenchi e annotazioni.    Cercheremo di scoprire alcune funzionalità meno conosciute e utili nel contesto di un ente del Terzo settore e quali funzionalità possono essere ottenute gratuitamente.

RELATORI: Simone Perotto – Esperto informatico, operatore Celivo.
DATA: 12/04/2023 15:00
LUOGO: Zoom

Tutti i dettagli al seguente link https://gluo.org/gluo-formazione-corso-google-per-il-tuo-ente-alcuni-strumenti-utili/

 

GOOGLE PER IL TUO ENTE: DRIVE E MODULI (19/04/2023 15:00) organizzato dal Celivo – Centro di servizio per il volontariato della città metropolitana di Genova ODV

Ti è mai capitato di compilare un modulo Google per iscriverti ad un evento o per rispondere ad un questionario? Ti hanno mai condiviso un file su Google Drive?    In questo webinar scopriremo insieme come gli strumenti gratuiti messi a disposizione da Google possono agevolare alcuni processi della vita associativa attraverso le funzionalità offerte da Google Drive, piattaforma di archiviazione e condivisione di file, e Google Moduli, utile strumento per la raccolta dati, i questionari…e non solo.

RELATORI: Simone Perotto – Esperto informatico, operatore Celivo.
DATA: 19/04/2023 15:00
LUOGO: zoom

Tutti i dettagli al seguente link https://gluo.org/gluo-formazione-corso-google-per-il-tuo-ente-drive-e-moduli/

 

LA RIFORMA DEL TERZO SETTORE. A CHE PUNTO SIAMO? SECONDA EDIZIONE (20/04/2023 17:00) organizzato dal Cesvot

Il seminario ha come obiettivo la presentazione dello stato di attuazione della Riforma, una riforma “in cammino” che evidenzia da un lato un importante percorso fatto e, dall’altro, tappe ancora non raggiunte.

RELATORI: Riccardo Bemi
DATA: 20/04/2023 17:00
LUOGO: Zoom

Tutti i dettagli al seguente link https://gluo.org/gluo-formazione-corso-la-riforma-del-terzo-settore-a-che-punto-siamo-seconda-edizione/

 

MAGGIO 2023

CREIAMO VOLANTINI, MANIFESTI E GRAFICHE PER I SOCIAL: FACILE, CON CANVA! (02/05/2023 18:00) organizzato da Centro Servizi per il Volontariato di Brescia

Il corso desidera accompagnare i partecipanti alla scoperta del mondo della grafica ed è finalizzato ad apprendere le basi del design grafico e a sperimentarle attraverso l’applicazione Canva. Per partecipare è sufficiente registrarsi come persone in Area Riservata CSV Brescia e poi accedere per completare l’iscrizione.

RELATORI: Giampietro Moraschetti
DATA: 02/05/2023 18:00
LUOGO: Piattaforma Teams di Office

Tutti i dettagli al seguente link https://gluo.org/gluo-formazione-corso-creiamo-volantini-manifesti-e-grafiche-per-i-social-facile-con-canva-2/

 

IL DEFIBRILLATORE, QUESTO SCONOSCIUTO! (09/05/2023 18:00) organizzato da Volontariato Torino

CONTENUTI   Il Defibrillatore alla luce della legge 116/2021 Utilizzo da parte di tutti senza formazione I diversi tipi di defibrillatore e i progetti di cardioprotezione sul territorio ( PAD Pubblici, negli impianti sportivi, nelle scuole e nei luoghi di lavoro) fra OBBLIGHI e OPPORTUNITÀ DI SALVARE VITE! Vantaggi fiscali. Numero di partecipanti: 30

RELATORI: Marcello Segre | Presidente Associazione Italiana Cuore e Rianimazione “Lorenzo Greco”, trainer DAN EUROPE, Faculty American Heart Association, Trainer Emergency First Response, Istruttore Ircomunità
DATA: 09/05/2023 18:00
LUOGO: Piattaforma Zoom

Tutti i dettagli al seguente link https://gluo.org/gluo-formazione-corso-il-defibrillatore-questo-sconosciuto/

 

IL RUOLO DELL’ADDETTO AL PRIMO SOCCORSO ALL’INTERNO DELL’ASSOCIAZIONE (16/05/2023 18:00) organizzato da CSV Volontariato Torino

CONTENUTI Ruoli e responsabilità alla luce del codice penale (Omissione di Soccorso e Stato di necessità) e delle leggi sulla salute e sicurezza Il first responder ovvero il soccorritore occasionale che interviene, allerta i soccorsi e mette in pratica manovre di primo soccorso anche guidato dalla Centrale Operativa Unica del 112 Numero di partecipanti: 30     Data: martedì 16 maggio 2023 Orario: dalle 18.00 alle 20.00 Luogo: Piattaforma online zoom

RELATORI: Coach: Marcello Segre | Presidente Associazione Italiana Cuore e Rianimazione “Lorenzo Greco”, trainer DAN EUROPE, Faculty American Heart Association, Trainer Emergency First Response, Istruttore Ircomunità
DATA: 16/05/2023 18:00
LUOGO: Piattaforma Zoom

 


L’iniziativa fa parte di Alveare Csv – Formazione, un catalogo di webinar gratuito, promosso da CSVnet e organizzato dai Centri di servizio per il volontariato, nell’ambito del progetto Gluo. Con l’Alveare, gli Ets di tutta Italia possono accedere ad una serie di corsi e incontri formativi, fruibili on line, riguardanti le tematiche di maggior interesse per volontari e associazioni.

Gluo.org, è una piattaforma collaborativa per il volontariato, una vetrina digitale dove associazioni e volontari possono trovare ciò di cui hanno bisogno, ma anche mettere a disposizione ciò che hanno da offrire. Qui è possibile trovare corsi, ma anche consulenze, spazi e attrezzature, messi a disposizione da associazioni, aziende, pubblica amministrazione o singoli cittadini, tutto in un’ottica di sharing economy.

 

CORSI SVOLTI 

#VOLONTARIDIGITALI – IL MONDO DEL PODCASTING (10/02/2023 15:00) organizzato dal CeSVoP – Centro di Servizi per il Volontariato di Palermo

Il podcasting è una forma di media digitale in cui gli utenti possono scaricare o trasmettere episodi audio o video su Internet. I podcast possono coprire una vasta gamma di argomenti e sono spesso creati da individui o piccoli gruppi, anziché da grandi aziende o network. Il podcasting è una forma in crescita di comunicazione che offre molte opportunità per il volontariato. I podcast possono essere utilizzati per informare e formare gli ascoltatori, per promuovere cause importanti e per raccontare storie di persone e comunità. Ne parleremo con Alessandro Mazzù il prossimo 10 febbraio ore 15 su ZOOM! Un appuntamento speciale del percorso formativo #VolontariDigitali

RELATORI: Alessandro Mazzù – Consulente di Webmarketing
DATA: 10/02/2023 15:00
LUOGO: zoom

Tutti i dettagli al seguente link https://gluo.org/gluo-formazione-corso-volontaridigitali-il-mondo-del-podcasting/

 

IL RENDICONTO PER CASSA PER GLI ETS CON ENTRATE INFERIORI A € 220.000 (16/02/2023 16:00) organizzato dal Celivo ODV – Centro di servizio per il volontariato della città metropolitana di Genova

Questo webinar è organizzato per supportate nella redazione del rendiconto per cassa gli ETS con ricavi, rendite, proventi o entrate comunque denominate inferiori a € 220.00.   Il decreto del 5/3/2020 “Adozione della modulistica di bilancio degli enti del Terzo settore” ha previsto un modello di rendiconto diventato obbligatorio per gli ETS a partire dalla redazione del bilancio relativo all’esercizio 2021.   Nel corso del webinar verranno analizzate le sezioni del rendiconto di cassa. Verranno approfondite anche le corrette modalità di rendicontazione delle raccolte fondi.

RELATORI: Walter Chiapussi – Dottore Commercialista. Consulente fiscale, amministrativo, statutario del Celivo
DATA: 16/02/2023 16:00
LUOGO: Zoom

Tutti i dettagli al seguente link https://gluo.org/gluo-formazione-corso-il-rendiconto-per-cassa-per-gli-ets-con-entrate-inferiori-a-e-220-000/

 

LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI ELEMENTI BASE DI PROGETTAZIONE SOCIALE. EDIZIONE 1 (20/02/2023 17:00) organizzato dal Cesvot

Il corso intende aiutare i partecipanti a cogliere il senso del pensare in modo progettuale ed a collocare in modo corretto anche gli aspetti economici e finanziari ad esso collegati; vuole essere un breve percorso in cui iniziare a porsi delle domande, quelle che potremmo definire le domande della progettazione declinate nei contenuti proposti.

RELATORI: Veruska Barbini, Giorgio Sordelli
DATA: 20/02/2023 17:00
LUOGO: Zoom

Tutti i dettagli al seguente link https://gluo.org/gluo-formazione-corso-la-cassetta-degli-attrezzi-elementi-base-di-progettazione-sociale-edizione-1/

 

LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI ELEMENTI BASE DI PROGETTAZIONE SOCIALE. EDIZIONE 2 (22/02/2023 17:00) organizzato dal Cesvot

Il corso intende aiutare i partecipanti a cogliere il senso del pensare in modo progettuale ed a collocare in modo corretto anche gli aspetti economici e finanziari ad esso collegati; vuole essere un breve percorso in cui iniziare a porsi delle domande, quelle che potremmo definire le domande della progettazione declinate nei contenuti proposti.

RELATORI: Veruska Barbini, Giorgio Sordelli
DATA: 22/02/2023 17:00
LUOGO: Zoom

Tutti i dettagli al seguente link https://gluo.org/gluo-formazione-corso-la-cassetta-degli-attrezzi-elementi-base-di-progettazione-sociale-edizione-2/

 

IL BILANCIO PER GLI ETS CON ENTRATE SUPERIORI A € 220.000 (23/02/2023 16:00) organizzato dal Celivo ODV – Centro di servizio per il volontariato della città metropolitana di Genova

Questo webinar è organizzato per supportate gli ETS con entrate complessive superiori a € 220.00 nella redazione del bilancio di esercizio.   Il decreto del 5/3/2020 “Adozione della modulistica di bilancio degli enti del Terzo settore” ha previsto un modello di bilancio diventato obbligatorio per gli ETS a partire dalla redazione del bilancio relativo all’esercizio 2021.  Nel corso del webinar, verrà analizzato lo schema di bilancio con particolare attenzione alle sezioni del rendiconto gestionale. Verranno approfondite anche le corrette modalità di rendicontazione delle raccolte fondi.

RELATORI: Walter Chiapussi – Dottore Commercialista. Consulente fiscale, amministrativo, statutario del Celivo
DATA: 23/02/2023 16:00
LUOGO: Zoom

Tutti i dettagli al seguente link https://gluo.org/gluo-formazione-corso-il-bilancio-per-gli-ets-con-entrate-superiori-a-e-220-000/

 

LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI ELEMENTI BASE DI PROGETTAZIONE SOCIALE. EDIZIONE 3 (25/02/2023 10:00) organizzato dal Cesvot

l corso intende aiutare i partecipanti a cogliere il senso del pensare in modo progettuale ed a collocare in modo corretto anche gli aspetti economici e finanziari ad esso collegati; vuole essere un breve percorso in cui iniziare a porsi delle domande, quelle che potremmo definire le domande della progettazione declinate nei contenuti proposti.

RELATORI: Veruska Barbini, Giorgio Sordelli
DATA: 25/02/2023 10:00
LUOGO: Zoom

Tutti i dettagli al seguente link https://gluo.org/gluo-formazione-corso-la-cassetta-degli-attrezzi-elementi-base-di-progettazione-sociale-edizione-3/

 

#VOLONTARIDIGITALI – SITO WEB SI O SITO WEB NO? – L’IMPORTANZA PER UNA NOPROFIT DI AVERE UN SITO WEB DI PROPRIETÀ! (10/03/2023 15:00) organizzato da CeSVoP – Centro di Servizi per il Volontariato di Palermo

Ha ancora senso per un’organizzazione NoProfit avere un sito internet nell’era fluida del WEB 3.0? ne parleremo il 10 marzo nel nuovo appuntamento del percorso #VolontariDigitali   Insieme, scopriremo l’importanza di avere un sito web con una strategia ben chiara, identificabile e differenziata, collegata ai social network e non delegata ad essi e ai capricci dei loro algoritmi che, da un momento all’altro, potrebbero penalizzare i nostri contenuti.

RELATORI: Danilo Conigliaro
DATA: 10/03/2023 15:00
LUOGO: Zoom

Tutti i dettagli al seguente link https://gluo.org/gluo-formazione-corso-volontaridigitali-sito-web-si-o-sito-web-no/

 

EVENTI SOSTENIBILI – SUGGERIMENTI E BUONE PRATICHE PER RENDERE IL TUO EVENTO A MINORE IMPATTO AMBIENTALE (16/03/2023 17:00) organizzato da CSV Monza Lecco Sondrio

Giovedì 16 marzo h 17-19 Con la ripresa degli eventi organizzati dalle associazioni proponiamo un momento di scambio e confronto sulla sostenibilità degli stessi. Parleremo di acqua, mobilità, energia, scelta e rispetto del luogo, riduzione rifiuti… in un’ottica di scambio e condivisione! Interventi di Legambiente Monza/Seveso, Fiab Monza in Bici, Fare (elenco in aggiornamento) Hai una buona pratica da raccontare/condividere? Scrivi a m.motta@csvlombardia.it

RELATORI: CSV Monza Lecco Sondrio insieme alle associazioni dei territori
DATA: 16/03/2023 17:00
LUOGO: Microsoft Teams