6 maggio, evento in memoria di Maria Chindamo, tra arte e impegno sociale: «Illuminiamo le sue terre con la luce della giustizia e del cambiamento»
In occasione del nono anniversario dell’uccisione di Maria Chindamo, donna libera, madre e imprenditrice che ha pagato con la vita la scelta di non piegarsi alla cultura patriarcale e ‘ndranghetista, si terrà un evento commemorativo martedì 6 maggio, dalle ore 10.00, nella Contrada Montaldo, a Limbadi. L’evento, organizzato ogni anno dai familiari della vittima e dal comitato “Controlliamo noi le terre di Maria” a cui aderiscono diverse organizzazioni, tra cui il Centro Comunitario Agape, Libera, GOEL Gruppo Cooperativo, Comunità Progetto Sud, Penelope Italia, CCO Crisi Come Opportunità, Fondazione Una Nessuna Centomila e il Centro di Women’s Studies “Milly Villa” dell’Università della Calabria, con il patrocinio dei Comuni di Limbadi e Rombiolo – si arricchisce dell’espressione artistica come strumento di cambiamento. Nel luogo simbolico dove fu ritrovata l’auto di Chindamo, saranno inaugurati uno spazio giardino progettato dagli studenti dell’Istituto d’Istruzione Superiore Itg, Iti e Ite di Vibo Valentia e una scultura commemorativa a cura dell’artista Luigi Camarilla, illuminata grazie al sostegno dell’azienda Artemide in collaborazione con l’associazione CCO – Crisi Come Opportunità, nell’ambito del progetto “Illuminiamo le terre di Maria”.
Scarica il file C_S_6-maggio-evento-in-memoria-di-Maria-Chindamo.pdf (39 download)